
Sónar Barcelona
Creato nel 1994, Sónar è un evento culturale, punto di riferimento internazionale di prim’ordine grazie a un’attenta offerta che unisce il ludico con l’arte, l’avanguardia e la sperimentazione con le nuove correnti musicali dell’elettronica di danza.
Sónar prende il polso dell’attuale scena musicale elettronica e delle sue interazioni e ibridazioni con la creazione digitale.
Obiettivo
Dalla musica non ci si aspetta solo svago e divertimento ma qualcosa di più e di diverso: spesso ci si avvicina ad essa come se possedesse una capacità “terapeutica”, ci si aspetta che la musica possa “guarire”: dallo stress, dalla noia, dalla demotivazione.
Si vorrebbe essere aiutati dalla musica a realizzare un profondo contatto con se stessi e con gli altri. D’altra parte nella storia si è sempre chiesto alla musica di saper suscitare sensazioni, di dare stimoli, di risvegliare energie e di trasferirle alle folle.
Sónar Festival, seguendo questa concezione è diventato tutto questo.

Design system
Prendendo ispirazione dalle installazioni di James Turrell l’identità richiama le visioni e le sensazioni che provocano le sue opere.
È stato così ideato un sistema di identità dinamico, colorato e studiato nei minimi dettagli e che rendesse l’identità come un sogno ad occhi aperti, colorato, energico, proprio come le luci e i led presenti al festival.
Sono state create 3 sfumature diverse, composte dalle 5 cromie presenti nel marchio. Le sfumature vengono poi sovrapposte negativamente ad una composizione. La composizione non è altro che la scomposizione e deformazione del marchio stesso.

Applicazioni








